Amarcord Maria Federica Gabucci
Scritto | 3 aprile 2018 | Comments Off

Ai tempi dello Zecchino (M. F. Gabucci)

Durante le prove della trasmissione con Cino.
- Ho conosciuto Cino da piccola. Era l’inizio del 1974, avevo appena compiuto 5 anni quando lui, in calzamaglia e mantello, presentò me, e tutti gli altri bambini ammessi alle selezioni provinciali per il 16° zecchino d’oro, ad uno spettacolo tenutosi nella mia città. Parlare di Cino, per me è come parlare della mia infanzia. In famiglia avevamo un radio registratore con cui riuscivamo a registrare l’audio delle giornate dei vari zecchini perché venivano trasmesse in diretta da radio uno. Nonostante io abbia poi effettivamente cantato allo zecchino d’oro del 1974, i miei ricordi personali di lui e me insieme, sono molto sfumati. Ricordo invece quanto mi piacesse riascoltare, la sera, prima di andare a letto, le cassette registrate con quelle trasmissioni. Lo facevo continuamente. Ne avevo proprio bisogno, per cui i miei genitori mi regalarono un mangiacassette tutto per me, che conservo ancora e che credo sia ancora funzionante. Quel mangiacassette ha riprodotto infinite volte la voce di Cino, la sera soprattutto, ma anche durante il giorno, quando ero influenzata e dovevo stare a letto. Lo appoggiavo vicino al cuscino, lo azionavo e chiudevo gli occhi. Cino mi faceva compagnia ed io amavo molto ascoltare la sua voce perché mi faceva rivivere le emozioni provate in prima persona nel 1974 e poi, negli anni successivi, era come rivedere le trasmissioni. La sua voce ancora mi emoziona. Quando ripenso a quei momenti, vivo di nuovo la confortante sensazione di calore che provavo da bambina, sotto le coperte, con il sorriso sul viso, ascoltando Cino che presentava ed intervistava i bimbi dello zecchino d’oro. Gli sono molto grata, per avere avuto l’intuizione di confezionare una trasmissione a misura di bambino. Lo zecchino per me è stata una esperienza fondamentale, una esperienza senza la quale ora io sarei una persona diversa. Per questa ragione assieme al musicista Franco Fasano, autore fra le altre di moltissime canzoni degli ultimi 25 anni dello zecchino d’oro, stiamo portando avanti un progetto dal titolo Un cuore bambinoin cui cerchiamo di raggiungere tutti coloro che abbiano avuto il privilegio di partecipare come solisti allo zecchino d’oro, per potere così riuscire a realizzare, attraverso la condivisione collettiva, una specie di enciclopedia emotiva, un album di emomemories, frammenti di emozioni di cui Cino è stato il soffio di vita.